Terminale cinese coibentato con doppia parete
Descrizione
Il Terminale Cinese, è un elemento che si installa alla sommità di un Sistema Camino a parete doppia, secondo quanto previsto dalla Norma UNI EN 1856-1.
Un cappello a falda larga, evita l’ingresso delle acque meteoriche garantendo il libero deflusso dei fumi, anche in caso di installazione in zone particolarmente ventilate; non tutela il sistema da eventuali nidificazioni primavetili, per opera di volatili.
Caratteristiche
Parete Interna: Acciaio INOX 316 BA (EN 1.4404 – L50) spessore mm 0.5
Parete Esterna: Acciaio INOX 304 BA (EN 1.4301 – L20) spessore mm 0.5 o Rame spessore mm 0.6.
Cappello e Staffaggio Interno: Acciaio INOX 304 BA (EN 1.4301 – L20) o Rame, rispettivamente negli spessori 0.5, mm 0.6 e mm 1.5.
Saldatura: con processo TIG, per fusione di lembi contigui senza apporto di materiale.
Bicchieratura: stampaggio a freddo, realizzata con sistema ad espansione oleodinamica di matrice e contromatrice che garantiscono innesti calibrati a tolleranza +/- mm 2.
Accessori: guarnizione siliconica a triplo labbro, per garantire la tenuta tra i giunti; fascetta di bloccaggio, per garantire serraggio e continuità del sistema.
Applicazioni
Espulsione dei prodotti della combustione, generati da apparecchi alimentati a legna, policombustibile, gas metano e gasolio. Particolarmente indicato in zone mediamente o molto ventilate.
Per la designazione del Sistema Camino secondo la Norma UNI EN 1856-1 è ammesso:
Funzionamento: a secco (D) o umido (W).
Pressioni: Positive (P1 = 200 Pa), Negative (N1 = 40 Pa).
Temperature di Esercizio: ≤ 200 °C con guarnizione siliconica e P1 = 200 Pa; ≤ 600 °C senza guarnizione siliconica e N1 = 40 Pa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.